Dopo aver lasciato la macchina esattamente qui, dove sono disponibili numerosi posti auto a pagamento (sono presenti diversi parcheggi anche proseguendo lungo la via), ci incamminiamo lungo la strada (Fig.1) e proseguiamo in leggera salita (Fig.2).
Alla fine del tratto asfaltato, sulla destra, inizia la mulattiera (Fig.3) che serpeggia nel bosco (Fig.4) (Fig.5) e ci accompagnerà per quasi tutto il tracciato. Incontriamo un breve tratto in piano e al bivio successivo teniamo la destra (Fig.6) proseguendo per pochi metri in salita fino ad intravedere in lontananza il rifugio Alpe Corte (Fig.7).
Complimenti! Abbiamo raggiunto la meta di oggi, dove ci si può rilassare facendo un pic-nic. In alternativa è possibile percorrere altri sentieri come quello per i Laghi Gemelli, Lago del Branchino e tanti altri paesaggi mozzafiato.