Il sentiero diventa leggermente più tecnico ma resta comunque adatto a tutti (Fig.9B). Proseguiamo la discesa e per un bel pezzo ci manteniamo sul percorso principale senza deviazioni (Fig.10B), (Fig.11B).
Incontreremo un bivio più avanti, si tratta dell’ultima biforcazione ben segnalata da un cartello molto chiaro che indica “Vaccaro”, seguiamo quella direzione e quindi prendiamo il sentiero di destra, quello più in alto tra i due (Fig.12B).
Il gioco è fatto, ci manca ancora qualche minuto di camminata, qui possiamo ammirare i tratti (secondo noi) più belli di questo percorso panoramico (Fig.13B), per poi concludere arrivando alle spalle del rifugio (Fig.14B).