Dovremmo trovarci circa verso la metà strada, come si può notare non è un sentiero sul quale è facile perdersi, tutto è inoltre ben segnalato anche dalla presenza di qualche cartello CAI che, di tanto in tanto, ci rassicura sul fatto che siamo sulla strada giusta (ovviamente seguiamo le indicazioni che portano verso Monte Poieto o Rifugio Monte Poieto). (Fig.9 – Fig. 10).
La controprova che abbiamo fatto tutto giusto finora è il passaggio sotto la cabinovia che porta in vetta (Fig.11). Dopo aver attraversato la cabinovia stiamo attenti, incontreremo un second bivio, sul quale bisogna tenere ancora la sinistra (direzione verso la vetta)(Fig. 12).
Passato anche questo bivio il gioco è fatto, poco più di una decina di minuti ci separa all’arrivo in vetta, il sentiero diventa largo, è quasi impossibile sbagliare (Fig.13 – Fig.14). Manteniamo la strada su cui siamo ed eccoci qui, ci apparirà il rifugio monte Poieto (situato in vetta) (Fig.15).
La vetta è praticamente costituita da un grande prato, ottimo per rilassarsi in famiglia o gustarsi una domenica pomeriggio in compagnia di amici.