Il nostro punto di partenza è il parcheggio nei pressi del passo di Zambla, precisamente qui, per chi vuole c’è la possibilità di lasciare l’auto oltre al parco avventura, andando avanti sulla strada (Fig.1).
Dopo un breve tratto ghiaioso svoltiamo a sinistra entrando nel bosco (Fig.2). Il sentiero di riferimento è il n. 501 e inizia con una leggera salita, quando il terreno ritorna ad essere pianeggiante teniamo la sinistra (Fig.3).
Il cammino prosegue sempre sullo stesso sentiero e all’aumentare della quota si potrà intravedere la cima del Monte Alben (Fig.4). Continuando l’ascesa, il percorso diventa ghiaioso ed è sempre contraddistinto dalla segnaletica bianco-rossa (Fig.5) che porta al Passo della Forca (1848 metri s.l.m) (Fig.6).
Da qui il sentiero si dirama: scendendo dritti verso le malghe raggiungiamo il rifugio, non visibile dal passo ma poco distante da esso, situato sulla sinistra dello spiazzo in fondo alla discesa (Fig.7a); se invece saliamo verso sinistra arriviamo alla vetta del Monte Alben (Fig.7b).